The Cradle Of Humanity
KENYA
HOME / DESTINAZIONI / AFRICA / KENYA
“Avevo una fattoria in Africa ai piedi delle colline Ngong”…..ll Kenya è stato immortalato nelle pagine di grandi scrittori, chiudendo gli occhi e sognando l’Africa, probabilmente l’immagine che apparirà sarà il Kenya con le sue pianure ondulate, gli alberi di acacia dalla cima piatta, i laghi pieni di fenicotteri e il monte Kilimangiaro luccicante in lontananza.
Considerato dagli antropologi come la “culla dell’umanità”, è anche il cuore dei safari africani, in cui vivono le più diverse specie di animali selvatici di tutto il continente.
Per quanto si possano aver visto decine di film su Tarzan, nulla è in grado di preparare allo spettacolo dell’annuale migrazione, un esodo biblico di migliaia di animali che si muovono in cerca d’acqua seguiti dai loro predatori.
Durante questo periodo si svolgono scene brutali e affascinanti, dove il ritmo naturale viene imposto da una spietata selezione. Il Kenya è la patria di genti altere ed eleganti: i Samburu e i Masai, popoli conosciuti per ospitalità e calore.
Scenari spettacolari, che spaziano dalla vetta del Kilimangiaro, la più alta d’Africa; al suo punto più basso, il Lago Vittoria, e che continuano lungo la Great Rift Valley e una costa idilliaca che vanta un sito Patrimonio dell’Umanità: l’isola di Lamu e la sua antica città.
Il Plateau di Laikipia, panorami aperti all’ombra del Monte Kenya, pianure polverose e savane rigogliose, colline rocciose e fiumi, un mosaico di riserve, dove le comunità locali gestiscono la terra.
Ai margini delle aride savane del Kenya settentrionale, la Samburu National Reserve sembra un vero deserto africano; il fiume Ewaso Ng’iro nutre la vegetazione e l’abbondante fauna selvatica, qui è cresciuta Elsa la leonessa, la famosa star di Born Free, e leoni, ghepardi e leopardi vagano per il parco indisturbati.
Il Masai Mara è forse l’immagine più famosa, luogo della Grande Migrazione, punteggiata di alberi di acacia, accuratamente descritti dalla parola ‘mara’, che significa macchiato nella lingua Maasai.
Il Masai Mara è famoso in tutto il mondo per la sua eccezionale popolazione di leoni, leopardi e ghepardi e la migrazione annuale di zebre, gazzelle di Thomson e gnu che, ogni anno, da luglio a ottobre da vita ad una delle esperienze safari più ambite.
Per secoli la terra del Masai Mara è stata abitata e coltivata dal popolo Masai, il cui stile di vita pastorale conserva le tradizioni degli anni passati di fronte allo sviluppo moderno.
Nel sud del Kenya, ci sono meravigliose riserve sullo sfondo di dolci colline e pianure erbose, Chyulu Hills, Amboseli e Loita Hills sono l’ideale per i safari a cavallo.
Il Kenya non è solo la savana e animali, ma saprà stupire con un mare incredibile, da scoprire a bordo di un dhow tradizionale o veleggiando verso le coste e le meravigliose isole di questo paese.
La costa keniota, lunghe e bianche spiagge bagnate dalle calde acque dell’Oceano Indiano, si apre con fantastiche barriere coralline e racconta di un’esotica e lunga storia di commerci arabi e portoghesi di spezie e schiavi.
Ampie praterie piene di branchi di animali selvatici, montagne innevate, paesaggi desertici, una cultura tribale e spiagge di sabbia bianca lambite da acque cristalline, per comprendere appieno il Kenya bisogna vivere a stretto contatto con la sua natura.
Lasciati ispirare ma ricorda che ogni itinerario può essere personalizzato per creare un’esperienza unica, sia che tu stia cercando un’avventura in famiglia, un rifugio romantico o un’esperienza culturalmente coinvolgente. Non trovi quello che cerchi? Nessun problema grazie alla nostra esperienza ti guideremo nella realizzazione del viaggio PERFETTO.